|
|
|
Dai un'occhiata ai nuovi articoli su Diabeticinsieme.it
Ricevi la nostra Newsletter per rimanere informato su tutto quello che riguarda il Diabete. Una sintesi dei contenuti pubblicati su Diabeticinsieme.it.
|
Aggiornato Regolamento Europeo (General Data Protection Regulation c.d. GDPR) entrato in vigore il 25 Maggio 2018. Il suo obiettivo è quello di rendere uniformi in ambito UE le regole relative alla raccolta, all’utilizzo, alla protezione ed alla condivisione dei dati personali.
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, Eventi Informativi, La parola agli esperti, News, Notizie dalle Aziende, Salute
|
ANCHE MILANO PROTAGONISTA DELLA LOTTA AL DIABETE URBANO In Italia, le persone con diabete sono 3,27 milioni e il 52 per cento risiede nelle 14 Città metropolitane; le città più colpite sono Roma, con oltre 286.000 persone con diabete, e Napoli con più di 208.000; Milano detiene il triste primato del Nord Italia con oltre 144.000 abitanti con diabete Dopo …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Dal mondo delle Associazioni, Diabete, Eventi Informativi, News
|
Nel 2005 alcuni pazienti diabetici (oggi, ciclomelliti) si incontrarono nella selvaggia Maremma Toscana per condividere il piacere di stare insieme e insieme di pedalare. Continuando a ritrovarsi per imparare a pedalare correttamente, grazie alla bicicletta scoprirono possibile migliorare non solo il proprio controllo metabolico ma, soprattutto, raggiungere una migliore qualità di vita e condizione di benessere cambiando semplicemente il loro …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Approfondimenti sul Diabete, Diabete, Eventi Informativi, News
|
L'Associazione Medici Diabetologi incontra i colleghi della medicina del territorio per confrontarsi sulle più recenti opzioni terapeutiche antidiabete e su come migliorare la comunicazione e l'engagement con i pazienti. –Per molti di loro la cura non funziona, eppure il 30% dei pazienti diabetici resta in una situazione di stallo, dove terapie a base di farmaci ipoglicemizzanti potenzialmente pericolosi non lasciano …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Approfondimenti sul Diabete, Diabete, News, Notizie dalle Aziende, Ricerca, Scienza
|
Boehringer Ingelheim ed Eli Lilly and Company (NYSE: LLY) hanno annunciato oggi che entrambi gli studi randomizzati controllati del programma di Fase III EASE, di valutazione di empagliflozin in associazione a terapia insulinica, in adulti con diabete di tipo 1, hanno raggiunto il loro endpoint primario. L'endpoint primario d'efficacia - definito in entrambi gli studi come la variazione corretta per …
|
|
|
|
|
|
Categorie: News, Ricerca, Salute
|
Onda, Osservatorio nazionale sulla salute della donna e di genere e Aon, primo gruppo in Italia e nel mondo nella consulenza dei rischi e delle risorse umane, nell’intermediazione assicurativa e riassicurativa, hanno reso noto oggi i risultati dell’ultimo studio condotto da Onda in collaborazione con Aon incentrato sul ruolo della tecnologia nel rapporto delle donne con la loro salute. L'indagine, realizzata …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Approfondimenti sul Diabete, Diabete, News, Notizie dalle Aziende
|
La Giornata si celebra per richiamare l’attenzione e stimolare l’azione dei Sindaci sulla necessità e l’urgenza di promuovere la salute nelle città come bene comune; promossa da Health City Institute e Cittadinanzattiva, con il patrocinio di Ministero della Salute, ANCI - Associazione Nazionale Comuni Italiani, Istituto Superiore di Sanità. Il Villaggio Cities Changing Diabetes Blue Circle è realizzato grazie …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, News, Notizie dalle Istituzioni, Nuove tecnologie
|
La notizia è stata divulgata dall'Assessorato Regionale della Sanità con un Comunicato Stampa che vi riportiamo integralmente. Con un milione 800 mila euro la Regione acquisterà i Flash Glucose Monitoring, dispositivi per il monitoraggio in continuo del glucosio. Lo ha deciso la Giunta regionale su proposta dell’assessore della Sanità, Luigi Arru. Seguendo le indicazioni degli specialisti del Coordinamento della diabetologia, …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, News, Nuove tecnologie
|
Un gruppo di esperti di San Diego si è riunito il 1 ° giugno 2018 per aiutare un koala con il diabete allo zoo di San Diego. Il koala, un maschio di nome Quincy, è stato diagnosticato con diabete di tipo 1. Gli esperti, che rappresentano veterinari, endocrinologi di Scripps Health, professionisti della biotecnologia di Dexcom e dello zoo di San …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, News, Ricerca, Scienza, scoperte
|
Tanti sono i nuovi protagonisti che si affacciano sulla scena del diabete, dal GIP al glucagone. E alle terapie del terzo millennio, alchimie di complesse associazioni, non si chiede più ‘soltanto’ di controllare e in maniera efficace la glicemia, ma anche di agire su tanti altri fattori di rischio che si accompagnano al diabete. Alcune sono anche in grado di …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, Diabetici famosi, Raccontaci il tuo diabete
|
Bobby Clarke ha iniziato a giocare per la sua squadra di casa, i Flin Bombers Flin, quando aveva otto anni. A detta di tutti, Bobby avrebbe dovuto essere il primo nella bozza, ma nella NHL circolavano voci sul fatto che Clarke fosse diabetico e, probabilmente, non sarebbe stato in grado di giocare nella massima serie a causa di ciò. Pat …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, News, Notizie dalle Aziende
|
Gli adulti con diabete tipo 2 trattati con insulina degludec hanno mostrato una riduzione significativa dei livelli di emoglobina glicata e una diminuzione del 30 per cento degli episodi di ipoglicemie all’inizio del trattamento con insulina basaS Sono stati presentati oggi al 78esimo congresso ADA (American Diabetes Association) di Orlando i risultati dello studio Real-World Evidence (RWE) CONFIRM sull’efficacia dell’insulina …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, News, Notizie dalle Aziende, Ricerca, Scienza, scoperte
|
I pazienti adulti con diabete di tipo 2 trattati con l'analogo GLP-1 orale semaglutide hanno ottenuto una riduzione dell'emoglobina glicata (HbA1c) e del peso corporeo superiori rispetto a quanti hanno ricevuto liraglutide o l'inibitore DPP-4 sitagliptin. Sono i risultati principali di due studi di Fase IIIa riportati dalla compagnia Novo Nordisk al completamento delle sperimentazioni. I pazienti adulti con diabete …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, Diabete e Obesità, La parola agli esperti, News, Retinopatia Diabetica
|
Tra le novità, i primi dati sul trattamento farmacologico del diabete tipo 2, dopo l'immissione sul mercato delle nuove classi di ipoglicemizzanti. Il farmaco più utilizzato resta la metformina (60.5%) seguita dall'insulina (33.7%); scendono le sulfoniluree (-14%). Segno positivo anche per le nuove terapie: gli inibitori del DPPIV sono i più impiegati nel 2015. Adeguati livelli di cura complessiva, con un'attenzione crescente a …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, Eventi Informativi, News, Salute
|
Domenica 24 giugno il “Tour della Salute” patrocinato dal Ministero fa tappa a Padova L’evento itinerante che porta i medici in piazza approda in Veneto, sesto appuntamento di un calendario che coinvolge 13 città italiane. L’appuntamento è a partire dalle ore 10:30 di domenica 24 giugno in piazza Garibaldi, dove un palco mobile ospiterà dibattiti con medici e referenti scientifici …
|
|
|
|
|
|
Categorie: Diabete, News, Notizie dalle Aziende, Nuove tecnologie
|
Senseonics è lieta di annunciare l'approvazione della FDA del sistema di monitoraggio continuo del glucosio (CGM) Eversense! "Siamo molto lieti di ricevere questa approvazione della FDA che ci consente di rendere Eversense disponibile gli Stati Uniti, come è in molti mercati europei. Con le tendenze parallele dei dispositivi personali indossabili e degli impianti medici per le persone che gestiscono la propria salute, …
|
|
|
|
|
Complicanze del Diabete
|
|
Il diabete è una patologia complessa, non solo perché la sua gestione quotidiana richiede molti accorgimenti per mantenere i valori glicemici nella media, ma anche perché al diabete sono correlate numerose patologie che derivano da iperglicemia e ipoglicemia croniche. Queste ultime sono conosciute come complicanze del diabete, alcune delle quali possono diventare molto gravi se non gestite e monitorate correttamente. …
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|